La città di Roßhaupten

Roßhaupten è un piccolo comune bavarese non distante dai castelli reali di Neuschwanstein ed Hohenschwangau a oltre 800 metri slm. Situato nella verde Algovia (Allgäu) è località da cui si dipartono innumerevoli sentieri escursionistici tra il rigoglioso verde circostante, grazie alla favorevole posizione geografica a due passi dalla riva del Forggensee e vicino alla catena …

La regione della Baviera Orientale (Ostbayern)

La regione della Baviera Orientale (Ostbayern) si compone di due territori regionali, il Niederbayern (città più rappresentativa, Landshut) e l’Oberpfalz (rappresentata dalla storica Regensburg). La regione custodisce vaste foreste di abeti che circondano la pittoresca “Strada del Vetro”, una tra i più belli e suggestivi itinerari turistici che si snoda per circa 250 chilometri. Industrie …

La regione bavarese della Algovia-Svevia bavarese (Allgäu/Bayerische Schwaben)

Immerso nel verde della regione bavarese della Algovia/Svevia bavarese (Allgäu/Bayerische Schwaben) l’idilliaco castello di Neuschwanstein commissionato dal re bavarese Ludwig II rappresenta la meta più rappresentativa della regione ed è una tra le maggiori destinazioni turistiche più amate, fotografate e visitate della Germania, perla di una tra le più importanti e longeve dinastie tedesche, quella …

La chiesa di pellegrinaggio “Maria Vesperbild” di Ziemetshausen

La chiesa di pellegrinaggio di Maria Vesperbild (“Kath. Wallfahrtskirche Maria Vesperbild”) accoglie ogni anno oltre 400 mila visitatori che si fermano dinanzi all’immagine miracolosa della Madonna Addolorata. La chiesa, ubicata su una collina non distante da Ziemetshausen, fu costruita intorno nel 1754 e consacrata due anni dopo secondo i dettami del rococò laddove nel secolo …

La città di Ingolstadt

La città di Ingolstadt riveste carattere di importante rilievo nella storia dello “Stato libero di Baviera”. Essa fu menzionata per la prima volta nel lontanissimo anno 806 con il nome di “Ingoldesstat”, in un documento redatto dall’Imperatore Carlo Magno che sanciva la suddivisone del suo regno. La strategica posizione sulle rive del Danubio ne favorisce …

Le cascate Tatzelwurm (“Tatzelwurm Wasserfall”)

Le cascate “Tatzelwurm” (“Tatzelwurm Wassefall”) rappresentano uno dei tanti incontaminati luoghi nella regione dell’Alta Baviera. La leggenda narra che un drago con una bocca grandissima e spaventosa con denti affilati, fumo e fiamme dalle sue narici, veloce e terribile, abitasse nei pressi della cascata e mangiasse tutti i viandanti e pellegrini che percorrevano il sentiero. …

La città di Au in der Hallertau

Au in der Hallertau si trova nell’area geografica chiamata Hallertau, la più grande regione del mondo adibita alla coltivazione del luppolo. Nel suo nucleo urbano si conserva un imponente castello sede di una antica fabbrica di birra, nata nel 1590, la “Schlossbraurei Au-Hallertau” La regione geografica dell’Hallertau si estende nel cuore della Baviera, tra le …

Il West Park di Monaco di Baviera

Il West Park è una delle attrezzate aree verdi che arricchiscono la capitale bavarese. Il parco si trova nella parte ovest della città nel quartiere di Sendling-Westpark a circa due chilometri dalla principale stazione ferroviaria (Hauptbahnhof) monacense. Si estende su una superficie di 60 ettari (ricordo che 1 ettaro corrisponde a 10 mila metri quadrati) …