Bleckenau, la baita alpina di Re Ludwig II
Immersa in uno scenario di particolare bellezza non distante dal fiabesco maniero di Neuschwanstein che ha fatto conoscere la Baviera…
Ti racconto la vita del Re Ludwig II più famoso di Baviera: la sua storia, i suoi castelli, i luoghi a lui legati e i suoi monumenti.
Immersa in uno scenario di particolare bellezza non distante dal fiabesco maniero di Neuschwanstein che ha fatto conoscere la Baviera…
Ludwig amava le montagne ed era legato alla regione dell’Algovia. La famiglia reale dei Wittelsbach aveva stretti legami con l’Alta…
Fin dalla mia prima permanenza in terra bavarese dopo aver visitato i luoghi simbolo legati alla vita di Re Ludwig…
Otto Ludwig Friedrich Wilhelm nasce nel castello di Nymphenburg (Monaco) poco dopo la mezzanotte del 25 agosto del 1845 come…
Landsberg am Lech è una graziosa città bavarese attraversata dal fiume Lech. Insignita dal settimanale “Stern” quale città tra le…
Possenhofen, una frazione del vicino comune di Pöcking, da sempre è legato al nome dell’Imperatrice d’Austria Elisabeth von Wittelsbach. Sisi…
Molto prima dell’acquisto della Herreinsel nel settembre 1873, Re Ludwig II aveva progettato la costruzione di un palazzo prendendo ad…
“L’Amministrazione Statale Bavarese dei Castelli, Giardini e Laghi”, il più importante organismo museale bavarese ed uno tra i più importanti…
Il celebre castello di Neuschwanstein, immerso nel maestoso panorama delle Alpi bavaresi nel sud della Baviera, si mostra come una…
Continuando una tradizione storica sentita e consolidata, la regione bavarese dell’Oberbayern si appresta a festeggiare il 174° anniversario della nascita…