• Home
  • Chi è Antonio Quarta
  • La Baviera
  • Il Re Ludwig
  • Il mio libro
  • Monaco
  • I miei viaggi
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Home
  • Chi è Antonio Quarta
  • La Baviera
  • Il Re Ludwig
  • Il mio libro
  • Monaco
  • I miei viaggi
  • News
  • Contatti
  • Privacy

La Baviera per tutti

di Antonio Quarta
realizzato da Gilberto Marzuillo
Navigazione
  • Home
  • Chi è Antonio Quarta
  • La Baviera
  • Il Re Ludwig
  • Il mio libro
  • Monaco
  • I miei viaggi
  • News
  • Contatti
  • Privacy

Il Re Ludwig

Ti racconto la vita del Re Ludwig II più famoso di Baviera: la sua storia, i suoi castelli, i luoghi a lui legati e i suoi monumenti.

Bleckenau, la baita alpina di Re Ludwig II
Il Re Ludwig, La Baviera

Bleckenau, la baita alpina di Re Ludwig II

Postato Il 16 Gennaio 2021di Antonio Quarta

Immersa in uno scenario di particolare bellezza non distante dal fiabesco maniero di Neuschwanstein che ha fatto conoscere la Baviera…

Kenzenhütte, la baita alpina di Re Ludwig II
Il Re Ludwig, La Baviera

Kenzenhütte, la baita alpina di Re Ludwig II

Postato Il 22 Novembre 2020di Antonio Quarta

Ludwig amava le montagne ed era legato alla regione dell’Algovia. La famiglia reale dei Wittelsbach aveva stretti legami con l’Alta…

I monumenti dedicati a Re Ludwig II di Baviera
Il Re Ludwig, La Baviera

I monumenti dedicati a Re Ludwig II di Baviera

Postato Il 24 Agosto 2020di Antonio Quarta

Fin dalla mia prima permanenza in terra bavarese dopo aver visitato i luoghi simbolo legati alla vita di Re Ludwig…

Re Ludwig II di Baviera
Il Re Ludwig

Re Ludwig II di Baviera

Postato Il 14 Giugno 2020di Antonio Quarta

Otto Ludwig Friedrich Wilhelm nasce nel castello di Nymphenburg (Monaco) poco dopo la mezzanotte del 25 agosto del 1845 come…

La città di Landsberg am Lech
Il Re Ludwig, La Baviera

La città di Landsberg am Lech

Postato Il 7 Marzo 2020di Antonio Quarta

Landsberg am Lech è una graziosa città bavarese attraversata dal fiume Lech. Insignita dal settimanale “Stern” quale città tra le…

Il Kaiserin Elisabeth Museum
Il Re Ludwig, La Baviera

Il Kaiserin Elisabeth Museum

Postato Il 13 Ottobre 2019di Antonio Quarta

Possenhofen, una frazione del vicino comune di Pöcking, da sempre è legato al nome dell’Imperatrice d’Austria Elisabeth von Wittelsbach. Sisi…

Herrenchiemsee, il castello di Re Ludwig II
Il Re Ludwig, La Baviera

Herrenchiemsee, il castello di Re Ludwig II

Postato Il 15 Settembre 2019di Antonio Quarta

Molto prima dell’acquisto della Herreinsel nel settembre 1873, Re Ludwig II aveva progettato la costruzione di un palazzo prendendo ad…

Neuschwanstein, trovata la prima storica pietra
Il Re Ludwig, La Baviera, News

Neuschwanstein, trovata la prima storica pietra

Postato Il 5 Settembre 2019di Antonio Quarta

“L’Amministrazione Statale Bavarese dei Castelli, Giardini e Laghi”, il più importante organismo museale bavarese ed uno tra i più importanti…

Neuschwanstein, il castello di Re Ludwig II
Il Re Ludwig, La Baviera

Neuschwanstein, il castello di Re Ludwig II

Postato Il 4 Settembre 2019di Antonio Quarta

Il celebre castello di Neuschwanstein, immerso nel maestoso panorama delle Alpi bavaresi nel sud della Baviera, si mostra come una…

Il compleanno di Re Ludwig II, le commemorazioni
Il Re Ludwig, La Baviera, News

Il compleanno di Re Ludwig II, le commemorazioni

Postato Il 7 Agosto 2019di Antonio Quarta

Continuando una tradizione storica sentita e consolidata, la regione bavarese dell’Oberbayern si appresta a festeggiare il 174° anniversario della nascita…

Navigazione articoli

1 2 … 6

Articoli recenti

  • Emergenza sanitaria “Covid.19 ” in Baviera, secondo aggiornamento 2021
  • Bleckenau, la baita alpina di Re Ludwig II
  • La città di Rothenburg ob der Tauber
  • Emergenza sanitaria “Covid.19” in Baviera, primo aggiornamento 2021
  • Emergenza sanitaria “Covid.19 ” in Baviera, aggiornamento del 20 dicembre 2020

Categorie

  • Chiese, Monasteri e Abbazie
  • Consigli utili
  • I miei viaggi
  • Il mio libro
  • Il Re Ludwig
  • Itinerari turistici bavaresi
  • La Baviera
  • Monaco
  • News

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
  • Giugno 2015
  • Febbraio 2015
  • Giugno 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Agosto 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Febbraio 2013
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Settembre 2010
  • Giugno 2010
  • Aprile 2010
  • Maggio 2009
  • Agosto 2008
  • Giugno 2008
  • Settembre 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più