Bleckenau, la baita alpina di Re Ludwig II
Immersa in uno scenario di particolare bellezza non distante dal fiabesco maniero di Neuschwanstein che ha fatto conoscere la Baviera…
Rispondo alle seguenti domande: dove si trova la Baviera? Quanto è grande la Baviera? Qual’è la capitale della Baviera? ecc…
Immersa in uno scenario di particolare bellezza non distante dal fiabesco maniero di Neuschwanstein che ha fatto conoscere la Baviera…
Rothenburg ob der Tauber è considerato un gioiello medievale di elevata bellezza posto in posizione dominante nella valle del fiume…
Rott am Inn è un comune dell’Alta Baviera (Oberbayern) conosciuto per la sua chiesa rococò e per l’antico monastero benedettino…
Le origini del monastero di Wessobrunn (Kloster Wessobrunn) risalgono a oltre 1200 anni fa, al 753 quando il Duca Tassillo…
Tradizionalmente cattolica la Baviera custodisce innumerevoli Grotte di Lourdes (“Lourdesgrotten“), nome dato alle grotte di Maria (Mariengrotte) che riprendono la…
Di antichissime origini la cui prima fondazione risale all’VIII secolo, Aichach ottenne il titolo di “Città” con gli stessi diritti…
La dinastia dei Wittelsbach che governò in Baviera per ben 738 anni, è stata una delle più longeve e importanti…
Ludwig amava le montagne ed era legato alla regione dell’Algovia. La famiglia reale dei Wittelsbach aveva stretti legami con l’Alta…
La chiesa “Welfen Münster” consacrata a San Giovanni Battista, è la testimonianza presente ancor oggi che racconta il fulgido passato…
Il Monastero di Roggenburg fu fondato, secondo tradizione, dal Conte Bertold von Bibereck unitamente alla propria consorte e ai fratelli…