La regione della Baviera Orientale (Ostbayern)

La regione della Baviera Orientale (Ostbayern) si compone di due territori regionali, il Niederbayern (città più rappresentativa, Landshut) e l’Oberpfalz (rappresentata dalla storica Regensburg). La regione custodisce vaste foreste di abeti che circondano la pittoresca “Strada del Vetro”, una tra i più belli e suggestivi itinerari turistici che si snoda per circa 250 chilometri. Industrie …

La regione bavarese della Franconia (Franken)

La regione della Franconia (Franken, suddivisa geograficamente in Mittelfranken con Norimberga, Oberfranken con Bayreuth e Unterfranken con Würzburg) annovera tra le sue bellezze la città wagneriana di Bayreuth conosciuta in tutto il mondo. Ogni anno alla fine del periodo estivo appassionati da tutto il mondo si ritrovano nel Teatro dell’Opera del Margravio “Markgräfliches Opernhaus” inaugurato …

La regione bavarese della Algovia-Svevia bavarese (Allgäu/Bayerische Schwaben)

Immerso nel verde della regione bavarese della Algovia/Svevia bavarese (Allgäu/Bayerische Schwaben) l’idilliaco castello di Neuschwanstein commissionato dal re bavarese Ludwig II rappresenta la meta più rappresentativa della regione ed è una tra le maggiori destinazioni turistiche più amate, fotografate e visitate della Germania, perla di una tra le più importanti e longeve dinastie tedesche, quella …

Monaco di Baviera, Oktoberfest 2022

La storica “Oktoberfest” (“Wiesn” come è popolarmente chiamata), la fantasmagorica festa popolare ritorna nella cosmopolita Monaco di Baviera (München in lingua tedesca, Munich in inglese, “Minga” per i propri cittadini), dopo l’ultima edizione nel settembre del 2019, nel “Prato di Teresa” (“Theresiewiese”) per l’edizione numero 187. Una assenza lunghissima legata alla tragica pandemia da “Covid.19” …

Il birrificio “Ayinger Privatbrauerei” di Aying

Ricevere l’invito per la visita di questa storica birreria meno di 24 ore dopo l’invio della mia richiesta non mi ha sorpreso più di tanto: quello che mi ha sorpreso è stata la risposta in perfetto italiano inviatami da un referente della Birreria, in Italia per alcuni anni tempo fa… Il piccolo paese di Aying …

La città di Kiefersfelden

Ho visitato la cittadina di Kiefersfelden, lambita dal fiume Inn e posta al confine con l’Austria, per due motivi per me importanti: uno di carattere storico legato al regno di Baviera e l’altro di carattere geografico-naturalistico. Dopo aver visto la “Ottosäule” e il “Otto König Museum” a Ottobrunn, insieme al Theresien Monument di Bad Aibling, …

La chiesa di pellegrinaggio “Maria Vesperbild” di Ziemetshausen

La chiesa di pellegrinaggio di Maria Vesperbild (“Kath. Wallfahrtskirche Maria Vesperbild”) accoglie ogni anno oltre 400 mila visitatori che si fermano dinanzi all’immagine miracolosa della Madonna Addolorata. La chiesa, ubicata su una collina non distante da Ziemetshausen, fu costruita intorno nel 1754 e consacrata due anni dopo secondo i dettami del rococò laddove nel secolo …

La città di Bad Wörishofen e il Kneipp-Museum

La cittadina termale di Bad Wörishofen è rinomato luogo di villeggiatura e cura grazie all’illustre Sebastian Kneipp. In questa località padre Sebastian Kneipp (nato nella vicina Ottobeuren nel 1821 e che quì morì nel giugno 1897) sviluppò le importanti cure conosciute come “Kneipptherapie” dando fama ed importanza quale città curativa che assunse il pregevole appellativo …

La città di Marktoberdorf

La città di Marktoberdorf lambita dalle acque del fiume Wertach, si trova nella parte orientale dell’Algovia (Ostallgäu) a circa 700 metri slm, ai piedi del comprensorio alpino bavarese. Il curato nucleo urbano accoglie i più importanti edifici e monumenti cittadini e il mio giro parte dalla piazza che ospita il nuovo Municipio (Neue Rathaus), il …