La chiesa di San Marinus e Ananius
Rott am Inn è un comune dell’Alta Baviera (Oberbayern) conosciuto per la sua chiesa rococò e per l’antico monastero benedettino…
Chiese, Monasteri e Abbazie della Baviera
Rott am Inn è un comune dell’Alta Baviera (Oberbayern) conosciuto per la sua chiesa rococò e per l’antico monastero benedettino…
La chiesa “Welfen Münster” consacrata a San Giovanni Battista, è la testimonianza presente ancor oggi che racconta il fulgido passato…
Il Monastero di Roggenburg fu fondato, secondo tradizione, dal Conte Bertold von Bibereck unitamente alla propria consorte e ai fratelli…
L’Abbazia Benedettina di Ottobeuren (“Benediktinerabtei Ottobeueren”) fondata, presumibilmente, nell’anno 764 da un nobile alemanno è dedicata a San Alessandro e…
La fondazione del Monastero di Fürstenfeld risale ad un ignobile atto perpetrato dal Duca Ludovico II detto “il Severo” (Herzog…
La nascita del Monastero di Reichenbach porta indietro nel tempo, al 1118 quando i monaci Benedettini fondarono qui un monastero….
Wessobrunn è un piccolo paese dell’Alta Baviera (Oberbayern) che riveste particolare importanza nella storia dell’arte bavarese. Il tipico cartello in…
La nascita della chiesa di Sant’Arsazio (“Pfarrkirche St. Arsatius”) a Ilmmünster risale intorno al VIII secolo, diventando luogo di pellegrinaggio…
La chiesa di San Coloman (“Wallfahrtskirche St. Coloman”) è considerata come uno straordinario esempio del primo barocco in Baviera, in…
La storia di Ramsau bei Berchtesgaden piccolo comune bavarese che conta poco meno di 2 mila abitanti, è strettamente legata…