Le chiese nel centro di Monaco, San Paolo
La chiesa parrocchiale di San Paolo (“Pfarrkirche St. Paul”) è stata edificata dallo stesso architetto che lavorò alla realizzazione del “Neues…
La chiesa parrocchiale di San Paolo (“Pfarrkirche St. Paul”) è stata edificata dallo stesso architetto che lavorò alla realizzazione del “Neues…
(continua dalla prima parte) Non può mancare dopo tanto peregrinare la doverosa sosta culinaria presso il “Wendelsteinhaus“, ottima dal punto…
Il “Wendelstein” rientrava tra i luoghi bavaresi assolutamente da conoscere e l’occasione propizia finalmente era arrivata. Il terzo soggiorno in…
Il 25 agosto del 2016 a Unterammergau Re Ludwig II ha ricevuto un nuovo “regalo”, un’opera in bronzo ennesima testimonianza…
La chiesa di Sant’Anna (“Damenstiftskirche“) fu edificata tra il 1732 e il 1735 da Johann Baptist Gunetzrhainer. La facciata tardo…
La chiesa della Santa Trinità (“Dreifaltigkeitskirche“) è la prima chiesa barocca presente a Monaco. Fu edificata nei primi anni del…
Kempten (l’antica “Cambodunum“) la città bavarese capoluogo della regione dell’Algovia (Allgäu) propone una festa incentrata in epoca romana, la “Römerfest“….
Anche quest’anno in occasione della ricorrenza del 173° compleanno di Re Ludwig II diversi sono i festeggiamenti in programma che…
La “Heilig-Geist-Kirche” è una delle chiese tra le più antiche della città. Nel 1208 fu costruito l’Ospedale unitamente alla chiesa dell’Ospedale…
In posizione centrale, adiacente alla piazza simbolo di Monaco si staglia la chiesa di San Pietro (“St. Peter”), la più…