“Baviera la terra di Re Ludwig”, la mia conferenza al palazzo Roverella di Ferrara

L’evento culturale dello scorso 10 maggio 2023 dedicato alla Baviera proposto nella splendida cornice della “Sala d’Onore” del palazzo Roverella nel cuore della città estense, è stato un successo. La rappresentazione legata alla regione bavarese dal titolo del mio secondo libro, “Baviera la terra di Re Ludwig ” aperta dal Presidente Dott. Orsatti Paolo e …

La città di Roßhaupten

Roßhaupten è un piccolo comune bavarese non distante dai castelli reali di Neuschwanstein ed Hohenschwangau a oltre 800 metri slm. Situato nella verde Algovia (Allgäu) è località da cui si dipartono innumerevoli sentieri escursionistici tra il rigoglioso verde circostante, grazie alla favorevole posizione geografica a due passi dalla riva del Forggensee e vicino alla catena …

La regione bavarese della Franconia (Franken)

La regione della Franconia (Franken, suddivisa geograficamente in Mittelfranken con Norimberga, Oberfranken con Bayreuth e Unterfranken con Würzburg) annovera tra le sue bellezze la città wagneriana di Bayreuth conosciuta in tutto il mondo. Ogni anno alla fine del periodo estivo appassionati da tutto il mondo si ritrovano nel Teatro dell’Opera del Margravio “Markgräfliches Opernhaus” inaugurato …

La regione bavarese della Algovia-Svevia bavarese (Allgäu/Bayerische Schwaben)

Immerso nel verde della regione bavarese della Algovia/Svevia bavarese (Allgäu/Bayerische Schwaben) l’idilliaco castello di Neuschwanstein commissionato dal re bavarese Ludwig II rappresenta la meta più rappresentativa della regione ed è una tra le maggiori destinazioni turistiche più amate, fotografate e visitate della Germania, perla di una tra le più importanti e longeve dinastie tedesche, quella …

La città di Kiefersfelden

Ho visitato la cittadina di Kiefersfelden, lambita dal fiume Inn e posta al confine con l’Austria, per due motivi per me importanti: uno di carattere storico legato al regno di Baviera e l’altro di carattere geografico-naturalistico. Dopo aver visto la “Ottosäule” e il “Otto König Museum” a Ottobrunn, insieme al Theresien Monument di Bad Aibling, …

L’Alpsee, il lago amato da Ludwig II

L’Alpsee è considerato uno dei laghi più puliti della Germania, luogo incantevole molto amato da Ludwig che trascorse lunghi periodi della sua infanzia nella residenza estiva di Hohenschwangau. Ubicato nella regione dell’Algovia e più precisamente nell’Ostallgäu, ai piedi dei celebri castelli di Hohenschwangau e Neuschwanstein è luogo assai frequentato sia in estate che in inverno. …

Baviera, amore incrollabile: soggiorno n. 65!

“Con te non vengo in Baviera, mi fai morire…” queste le parole “a caldo” del mio amico Stefano di Rimini a margine dei complimenti esternati dopo l’invio di alcune foto e un veloce resoconto di questo mio ultimo (per ora…) soggiorno nella amata Baviera! Esternazione peraltro condivisa pienamente da mia moglie (e non soltanto da …

Le cascate Tatzelwurm (“Tatzelwurm Wasserfall”)

Le cascate “Tatzelwurm” (“Tatzelwurm Wassefall”) rappresentano uno dei tanti incontaminati luoghi nella regione dell’Alta Baviera. La leggenda narra che un drago con una bocca grandissima e spaventosa con denti affilati, fumo e fiamme dalle sue narici, veloce e terribile, abitasse nei pressi della cascata e mangiasse tutti i viandanti e pellegrini che percorrevano il sentiero. …