L’Abbazia benedettina (Benediktinerabtei) di Rohr in Niederbayern

La meravigliosa chiesa abbaziale di Rohr in Niederbayern che ammiriamo oggi fu costruita tra il 1717 (posa della prima pietra) e il 1723, grazie all’ingegno di Egid Quirin Asam, venticinquenne, in veste di progettista, architetto e stuccatore e rappresenta la sua prima opera di pregio. Il complesso religioso originario (Benediktinerabtei Rohr) risale al XII secolo …

Itinerari turistici bavaresi, la Strada del Luppolo (Deutsche Hopfenstraße)

La “Strada del Luppolo” (in tedesco, “Die Deutsche Hopfenstraße”) è uno dei tanti itinerari turistici che costellano il Land bavarese. Il percorso stradale si sviluppa dalla citta di Freising fino ad Abensberg ed attraversa la più grande regione del mondo di coltivazione del luppolo, l’Hallertau. La regione dell’Hallertau dove si estendono infinite piantagioni di luppolo si …

Baviera, soggiorno numero 68!

Tour nella amata Baviera baciato dal tempo soleggiato (con una spruzzata di candida neve nella notte dello scorso lunedì 13 marzo) che mi ha permesso di rispettare in pieno il mio dettagliato (come sempre) programma preparato con estrema cura (calcolo dei chilometri, itinerari, predisposizione degli incontri personali, visite programmate). Come anticipato sui “social” (mi preme, …

La città di Bamberga

Bamberga (Bamberg) città dell’Alta Franconia (“Oberfranken”) situata nella valle del fiume Regnitz, custodisce un modello urbanistico di stampo medievale perfettamente conservato che testimonia il lungo e fulgido periodo della sua storia, più che millenario. Anticamente sede di un principato vescovile del Sacro Romano Impero, sorge su sette colli che le valgono l’appellativo di “Roma della …

Lo “Zeppelin Museum” di Friedrichshafen

Da tempo desideravo visitare il “Zeppelin Museum” spronato soprattutto da due motivi per me importanti: la passione per il volo dettata dalla mia appartenenza all’Arma Azzurra e la stessa passione per il volo manifestata da Re Ludwig II, quasi 150 anni prima. La corposa e.mail inviata alla direzione del Museo una settimana prima della mia …

La città di Pfaffenhofen an der Ilm

Le origini di Pfaffenhofen risalgono al periodo del Medioevo con la prima menzione al rango di “Città” nel 1438, dopo la ricostruzione avvenuta nel 1388, in seguito a un devastante incendio. Adagiata sulle sponde del fiume Ilm si trova nella parte orientale della regione dell’Hallertau conosciuta nel mondo per la coltivazione del luppolo. Cuore della …

La regione dell’Alta Baviera (Oberbayern)

La celebre “Alta Baviera” (Oberbayern) è conosciuta nel mondo grazie alla sua splendida capitale Monaco di Baviera (München in tedesco, Munich in inglese e “Minga” per i suoi abitanti) considerata la città più vivibile della Germania e ai primi posti nelle classifiche globali, per annoverare sul proprio territorio la vetta più alta della Germania lo …

L’incontro con Herr Heinrich Pflanz nel suo “Historische Schumuseum”

Ho visitato in più di una occasione la città bavarese di Landsberg am Lech (a cui ho dedicato un capitolo ricco di foto) che custodisce nel curato nucleo urbano antichi pregevoli palazzi e monumenti ricchi di storia, ma non conoscevo il caratteristico Museo descritto nel titolo, ne conoscevo il suo prezioso contenuto. Ma in questo …