Neuschwanstein, trovata la prima storica pietra

“L’Amministrazione Statale Bavarese dei Castelli, Giardini e Laghi”, il più importante organismo museale bavarese ed uno tra i più importanti Enti in Germania, unitamente al Corpo di Polizia Criminale statale hanno trovato la prima pietra del palazzo reale di Neuschwanstein”, così’ iniziava il comunicato stampa ufficiale emanato dal “Bayerische Verwaltung der Staatlichen Schlösser, Gärten und Seen”, …

Neuschwanstein, il castello di Re Ludwig II

Il celebre castello di Neuschwanstein, immerso nel maestoso panorama delle Alpi bavaresi nel sud della Baviera, si mostra come una gemma bianca incastonato tra il verde a quasi mille metri di altezza sulla gola del fiume Pöllat. Riprodotto in centinaia e centinaia di raffigurazione ha reso la Baviera conosciuta nel mondo. Perfino un certo Walt …

Il compleanno di Re Ludwig II, le commemorazioni

Continuando una tradizione storica sentita e consolidata, la regione bavarese dell’Oberbayern si appresta a festeggiare il 174° anniversario della nascita di Ludwig II Re di Baviera, nei giorni del suo compleanno, che avvenne a Monaco – lo ricordo – poco dopo la mezzanotte del 25 agosto 1845 e che fu accolta con lo sparo di …

“Progetto Falkenstein” la mostra speciale.

E’ iniziata sabato 11 maggio e proseguirà fino a sabato 31 agosto 2019 l’interessante Mostra speciale dal titolo “Progetto Falkenstein” (“Projekt Falkenstein”) presentata nel Museo di Re Ludwig II, nel castello reale di Herrenchiemsee. “Il Museo del Re Ludovico II nel nuovo palazzo Herrenchiemsee è dedicato alle fasi della vita del re dalla nascita alla …

La città di Donauwörth

La città sveva-bavarese di Donauwörth nasce come piccolo insediamento di pescatori su un’isola del fiume Wörnitz , l’isola di Ried (Insel Ried) e grazie alla sua posizione geografica durante il medioevo conosce un florido periodo tanto da essere insignita “libera città dell’impero” nel 1301. La città conta oggi 20 mila abitanti ed è ubicata alla …

La Befreiungshalle di Kelheim

Il maestoso “Befreiungshalle” voluto da re Ludwig I, fu eretto per ricordare le vittoriose battaglie contro Napoleone e la dominazione francese nel periodo 1813-1815. Costruito sulla collina di Michealesberg sovrasta la città di Kelheim. L’imponente architettura commemorativa fu iniziata nel 1842 dall’architetto di corte Friedrich v. Gärtner sulla base degli storici edifici dell’antica Roma, che …

La città di Lohr am Main

Lohr am Main è un antico comune della Franconia bavarese situato nella regione geografica del Main-Spessart, menzionato già a partire dall’VIII secolo. La pittoresca cittadina che apparve per la prima volta in documenti ufficiali nel 1295, secondo una antica credenza popolare avrebbe dato i natali a Biancaneve. Questo il motivo per cui la dolce figura …

La città di Garmisch-Partenkirchen

Città affacciata sulle Alpi bavaresi, ai piedi della vetta più alta della Germania il “Zugspitze”, Garmisch-Partenkirchen nasce dall’unione delle due cittadine nel 1935, separate dai fiumi Partnach e Loisach. Località di cura di prim’ordine, è la capitale tedesca degli sport invernali e tra le più attrezzate ed apprezzate in ambito europeo. Sede dei Campionati Olimpici …