Il Kaiserin Elisabeth Museum
Possenhofen, una frazione del vicino comune di Pöcking, da sempre è legato al nome dell’Imperatrice d’Austria Elisabeth von Wittelsbach. Sisi…
Possenhofen, una frazione del vicino comune di Pöcking, da sempre è legato al nome dell’Imperatrice d’Austria Elisabeth von Wittelsbach. Sisi…
Le due presentazioni avvenute nei giorni scorsi in provincia di Cuneo grazie al mio libro “Baviera la terra di Re…
Molto prima dell’acquisto della Herreinsel nel settembre 1873, Re Ludwig II aveva progettato la costruzione di un palazzo prendendo ad…
“L’Amministrazione Statale Bavarese dei Castelli, Giardini e Laghi”, il più importante organismo museale bavarese ed uno tra i più importanti…
Il celebre castello di Neuschwanstein, immerso nel maestoso panorama delle Alpi bavaresi nel sud della Baviera, si mostra come una…
La città sveva-bavarese di Donauwörth nasce come piccolo insediamento di pescatori su un’isola del fiume Wörnitz , l’isola di Ried…
Il maestoso “Befreiungshalle” voluto da re Ludwig I, fu eretto per ricordare le vittoriose battaglie contro Napoleone e la dominazione…
La città di Kelheim ha una popolazione di circa 16 mila abitanti; ubicata nella regione della Baviera orientale è lambita…
Lohr am Main è un pittoresco comune della Franconia bavarese situato nella regione geografica del Main-Spessart, con una popolazione di…
La cittadina di Burghausen è conosciuta per annoverare il castello più lungo del mondo (“Welt längste Burg”). Adagiata sulla riva…