“Baviera la terra di Re Ludwig”, la mia conferenza al palazzo Roverella di Ferrara

L’evento culturale dello scorso 10 maggio 2023 dedicato alla Baviera proposto nella splendida cornice della “Sala d’Onore” del palazzo Roverella nel cuore della città estense, è stato un successo. La rappresentazione legata alla regione bavarese dal titolo del mio secondo libro, “Baviera la terra di Re Ludwig ” aperta dal Presidente Dott. Orsatti Paolo e …

La città di Roßhaupten

Roßhaupten è un piccolo comune bavarese non distante dai castelli reali di Neuschwanstein ed Hohenschwangau a oltre 800 metri slm. Situato nella verde Algovia (Allgäu) è località da cui si dipartono innumerevoli sentieri escursionistici tra il rigoglioso verde circostante, grazie alla favorevole posizione geografica a due passi dalla riva del Forggensee e vicino alla catena …

Itinerari turistici bavaresi, la Strada del Luppolo (Deutsche Hopfenstraße)

La “Strada del Luppolo” (in tedesco, “Die Deutsche Hopfenstraße”) è uno dei tanti itinerari turistici che costellano il Land bavarese. Il percorso stradale si sviluppa dalla citta di Freising fino ad Abensberg ed attraversa la più grande regione del mondo di coltivazione del luppolo, l’Hallertau. La regione dell’Hallertau dove si estendono infinite piantagioni di luppolo si …

Baviera, soggiorno numero 68!

Tour nella amata Baviera baciato dal tempo soleggiato (con una spruzzata di candida neve nella notte dello scorso lunedì 13 marzo) che mi ha permesso di rispettare in pieno il mio dettagliato (come sempre) programma preparato con estrema cura (calcolo dei chilometri, itinerari, predisposizione degli incontri personali, visite programmate). Come anticipato sui “social” (mi preme, …

La Residenz e il Teatro Cuvilliès di Monaco di Baviera

La storia della corte a Monaco ha inizio nel lontano 1255. Il duca Ludovico “il Severo” (Herzog Ludwig der Strenge) trasferì in quell’anno la sua corte da Landshut a Monaco in seguito alla divisione del Ducato. La storia della “Residenz” di Monaco di Baviera è legata inscindibilmente alla dinastia dei Wittelsbach. La casata dei Wittelsbach …

La città di Würzburg, la “Residenz” e “Marienberg”

Würzburg città di antichissime origini fu citata per la prima volta in un documento nell’anno 704, quindici anni dopo il martirio dei missionari irlandesi-scozzesi Kilian, Kolonat e Totnan. Nel 742 fu fondato l’episcopato di Würzburg e nel 788 iniziò la costruzione dell’imponente duomo romanico. Nel giugno del 1156 Federico I “Barbarossa” vi celebrò le proprie …

“Baviera, la terra di Re Ludwig” incontro con l’autore Antonio Quarta a Modena

Si è svolto sabato scorso 26 novembre grazie all’invito della “Delegazione Francesco V – Croce Reale” di Modena l’incontro letterario con il mio libro “Baviera, la terra di Re Ludwig” nella “Villa Montecuccoli/Erri” di Modena, location di elevato valore. L’incontro presenziato dal Presidente Mattia Spaggiari e dalla Vice-Presidente Angela Baranzoni si è svolto dinanzi a …

“Baviera la terra di Re Ludwig” incontro letterario, Modena 26 novembre 2022

Tutto è nato quindici anni addietro quando ho visitato per la prima volta il “Freistaat Bayern”, permanenza, nel 2007, che ha cambiato profondamente il mio modo di essere. La Baviera mi ha letteralmente conquistato divenendo il “tema” cardine del mio status, in ogni luogo, in ogni occasione, con chiunque! Passione trasformatasi in pochissimo tempo in …

Ente Nazionale Germanico per il Turismo di Milano, evento “Destinazione Germania con focus su Monaco”.

Ancora una volta, grazie ai proficui contatti in essere, sarò presente in occasione dell’Evento organizzato dall’Ente Nazionale Germanico per il Turismo di Milano il prossimo 17 novembre, dal titolo “La destinazione Germania all’insegna della sostenibilitá, con focus su Monaco”. Il workshop che si terrà presso una elegante “location” nel cuore milanese verterà su tutte le …