Ente Nazionale Germanico per il Turismo di Milano, evento “Destinazione Germania con focus su Monaco”.

Ancora una volta, grazie ai proficui contatti in essere, sarò presente in occasione dell’Evento organizzato dall’Ente Nazionale Germanico per il Turismo di Milano il prossimo 17 novembre, dal titolo “La destinazione Germania all’insegna della sostenibilitá, con focus su Monaco”. Il workshop che si terrà presso una elegante “location” nel cuore milanese verterà su tutte le …

La città di Ansbach e la “Residenz”

La città di Ansbach storica residenza dei Margravi di Brandenburgo-Ansbach, conserva antiche testimonianze del suo fulgido passato, lungo oltre 1250 anni. Ubicata nella regione della “Media Franconia” (“Mittelfranken”) rappresenta una delle più importanti città della regione. La fondazione della città è legata alla nascita di un monastero benedettino (748) il cui stanziamento nel corso dei …

La Wallfahrtskirche “Zur Schmerzhaften Muttergottes”di Vilgertshofen

La Wallfahrtskirche “Zur Schmerzhaften Muttergottes”(Chiesa di pellegrinaggio della Madonna Addolorata) di Vilgertshofen è tra i luoghi religiosi di pellegrinaggio più importanti della piccola regione (denominata Lechrain) a ridosso del fiume Lech fra la città di Augsburg e la catena montuosa delle Alpi. Già sede fin dal X secolo di una piccola chiesetta dedicata a Santo …

I Mercatini natalizi in Baviera, Avvento 2022

L’Avvento è un periodo dell’anno molto particolare che viene vissuto in Baviera tradizionalmente cattolica, in maniera molto sentita e gioiosa. Dopo il forzato stop legato alla pandemia i tradizionali “Mercatini natalizi” (“Christkindlmarkt”) ritornano nella regione bavarese rendendo ancor più caratteristico e suggestivo il periodo dell’Avvento! Ogni città grande o piccola che sia si appresta ad …

La città di Miltenberg

Miltenberg è una pittoresca cittadina ubicata nella regione della Franconia (una delle quattro entità regionali che compongono la Baviera). Soprannominata “Perla del Meno” si affaccia sull’omonimo fiume nell’area boschiva dello Spessart e dell’Odenwald. Di antiche origini la parola “Città” viene abbinata a Miltenberg nel 1237, anche se già 11 anni prima vi era stata una …

La città di Pfaffenhofen an der Ilm

Le origini di Pfaffenhofen risalgono al periodo del Medioevo con la prima menzione al rango di “Città” nel 1438, dopo la ricostruzione avvenuta nel 1388, in seguito a un devastante incendio. Adagiata sulle sponde del fiume Ilm si trova nella parte orientale della regione dell’Hallertau conosciuta nel mondo per la coltivazione del luppolo. Cuore della …

La regione dell’Alta Baviera (Oberbayern)

La celebre “Alta Baviera” (Oberbayern) è conosciuta nel mondo grazie alla sua splendida capitale Monaco di Baviera (München in tedesco, Munich in inglese e “Minga” per i suoi abitanti) considerata la città più vivibile della Germania e ai primi posti nelle classifiche globali, per annoverare sul proprio territorio la vetta più alta della Germania lo …

La regione della Baviera Orientale (Ostbayern)

La regione della Baviera Orientale (Ostbayern) si compone di due territori regionali, il Niederbayern (città più rappresentativa, Landshut) e l’Oberpfalz (rappresentata dalla storica Regensburg). La regione custodisce vaste foreste di abeti che circondano la pittoresca “Strada del Vetro”, una tra i più belli e suggestivi itinerari turistici che si snoda per circa 250 chilometri. Industrie …