La città di Bayreuth

Bayreuth si trova nel cuore della regione dell’Alta Franconia (Oberfranken) ed è attraversata dalla “Strada delle Rocche”, uno dei suggestivi itinerari storico-culturali che attraversano la Baviera. Città culturalmente interessante conserva edifici e monumenti che rievocano i fasti dell’età barocca arricchita da giardini e parchi, oasi di verde nell’arredo urbano. Bayreuth è conosciuta in tutto il …

La città di Bamberga

Bamberga (Bamberg) città dell’Alta Franconia (“Oberfranken”) situata nella valle del fiume Regnitz, custodisce un modello urbanistico di stampo medievale perfettamente conservato che testimonia il lungo e fulgido periodo della sua storia, più che millenario. Anticamente sede di un principato vescovile del Sacro Romano Impero, sorge su sette colli che le valgono l’appellativo di “Roma della …

La Residenz e il Teatro Cuvilliès di Monaco di Baviera

La storia della corte a Monaco ha inizio nel lontano 1255. Il duca Ludovico “il Severo” (Herzog Ludwig der Strenge) trasferì in quell’anno la sua corte da Landshut a Monaco in seguito alla divisione del Ducato. La storia della “Residenz” di Monaco di Baviera è legata inscindibilmente alla dinastia dei Wittelsbach. La casata dei Wittelsbach …

“labavierapertutti.it”, grazie a tutti!

Tre i soggiorni nella amata Baviera nell’anno appena concluso ma innumerevoli gli attestati di compiacimento giunti dall’Italia e da oltre confine, a testimonianza di questa mia incrollabile “dedizione” per il “Freistaat Bayern”. Ricevere, inoltre, nella scorsa estate pregevoli “attestazioni” certificate da “google” legate all’interesse verso il mio sito ha ulteriormente arricchito la “collezione” dei complimenti …

La città di Würzburg, la “Residenz” e “Marienberg”

Würzburg città di antichissime origini fu citata per la prima volta in un documento nell’anno 704, quindici anni dopo il martirio dei missionari irlandesi-scozzesi Kilian, Kolonat e Totnan. Nel 742 fu fondato l’episcopato di Würzburg e nel 788 iniziò la costruzione dell’imponente duomo romanico. Nel giugno del 1156 Federico I “Barbarossa” vi celebrò le proprie …

Lo “Zeppelin Museum” di Friedrichshafen

Da tempo desideravo visitare il “Zeppelin Museum” spronato soprattutto da due motivi per me importanti: la passione per il volo dettata dalla mia appartenenza all’Arma Azzurra e la stessa passione per il volo manifestata da Re Ludwig II, quasi 150 anni prima. La corposa e.mail inviata alla direzione del Museo una settimana prima della mia …

“Baviera, la terra di Re Ludwig” incontro con l’autore Antonio Quarta a Modena

Si è svolto sabato scorso 26 novembre grazie all’invito della “Delegazione Francesco V – Croce Reale” di Modena l’incontro letterario con il mio libro “Baviera, la terra di Re Ludwig” nella “Villa Montecuccoli/Erri” di Modena, location di elevato valore. L’incontro presenziato dal Presidente Mattia Spaggiari e dalla Vice-Presidente Angela Baranzoni si è svolto dinanzi a …

Evento “Benvenuti in Germania, con focus su Monaco di Baviera”

Si è svolto a Milano lo scorso 17 novembre l’interessante evento dal titolo “Destinazione Germania all’insegna della sostenibilità, con focus su Monaco”, organizzato dall’Ente Nazionale Germanico per il Turismo di Milano, unica sede presente in Italia. Diversi e prestigiosi i partner partecipanti all’evento e ancor più interessanti gli argomenti trattati dai relatori alcuni dei quali …

“Baviera la terra di Re Ludwig” incontro letterario, Modena 26 novembre 2022

Tutto è nato quindici anni addietro quando ho visitato per la prima volta il “Freistaat Bayern”, permanenza, nel 2007, che ha cambiato profondamente il mio modo di essere. La Baviera mi ha letteralmente conquistato divenendo il “tema” cardine del mio status, in ogni luogo, in ogni occasione, con chiunque! Passione trasformatasi in pochissimo tempo in …