La città di Oberammergau

Oberammergau è una ridente cittadina incastonata tra le Alpi dell’Ammergau (legata alla fondazione della vicina Abbazia di Ettal) conosciuta nel mondo grazie alla celebre manifestazione storico-religiosa della “Passione di Cristo”, la “Oberammergauer Passionsspiele“. Posta a circa 840 metri sul livello del mare è apprezzata per le sue abitazioni riccamente decorate grazie all’antica tecnica del “Lüftlmalerei” …

Emergenza sanitaria “Covid.19” in Baviera: aggiornamenti (agosto 2020)

L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha richiesto misure drastiche a Monaco, in Baviera e in tutta la Germania. La diffusione del “Covid.19” nel “Land” più amato dai turisti italiani attualmente si sta diffondendo più lentamente, anche se il Primo Ministro Markus Söder invita a non abbassare la guardia! Permane l’obbligo di indossare la mascherina in …

La città di Bad Reichenhall

Bad Reichenhall è una conosciuta località termale immersa tra il verde della regione del Berchtesgaden. Apprezzata grazie all’oro bianco, termine usato in epoca romana  per indicare il sale, la città bavarese conta quasi 20 mila abitanti. Attorniata  da uno splendido scenario naturale è luogo ideale di cure termali, grazie appunto al sale, elemento che le …

Il Walhalla

Il “Walhalla” è uno dei più importanti monumenti del diciannovesimo secolo presenti sul territorio tedesco. L’imponente opera neoclassica si erge maestosa su una altura (denominata Brauberg) che digrada verso il Danubio (Donau) nei pressi di Regensburg. Voluto dal futuro re di Baviera Ludwig I quando era ancora principe ereditario (1807) su consiglio dello storico Johannes …

Il Monastero di Wessobrunn

Wessobrunn è un piccolo paese dell’Alta Baviera (Oberbayern) che riveste particolare importanza nella storia dell’arte bavarese. Il tipico cartello in legno posto all’ingresso della località bavarese con la consueta scritta “Gruß Gott in Wessobrunn“, arricchito da variopinti fiori mi accoglie in una giornata baciata dai raggi solari. L’iscrizione che riporta “1250 Jahre” è riferita al …

Il Breitachklamm e la città di Oberstdorf

Il “Breitachklamm” la più profonda gola delle Alpi bavaresi costituisce una perla naturalistica-paesaggistica che caratterizza la verde regione dell’Algovia (Allgäu). Sviluppatosi ben diecimila anni or sono a seguito dello scioglimento del ghiacciaio Breitach, fu scoperto da un pastore, Johannes Schiebel e valorizzato come fonte di turismo per la zona. Gli incomparabili scenari naturali che offre …

Emergenza sanitaria “Covid.19” in Baviera: nuovi aggiornamenti e dati

Quarto articolo dedicato all’emergenza sanitaria “Covid.19” che ha richiesto msire drastiche a Monaco, in Baviera e in tutta la Germania. Vediamo di riassumere le più importanti informazioni: Obbligo di mascherina, per i clienti nei negozi mentre per i dipendenti nelle aree delle casse e banco possono optare per pareti protettive trasparenti; Cultura, il numero dei …

Lo Stato libero di Baviera (Freistaat Bayern)

La Baviera è il più grande dei 16 “Lander” tedeschi con una estensione che supera i 70.500 Kmq, vale a dire più della Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Liguria messe assieme. Al 2° posto per numero di abitanti con una popolazione di oltre 12,5 milioni la Baviera ha come capitale la cosmopolita città di Monaco …