L’invito al “Kaltenberger Ritterturnier”, il torneo cavalleresco di Kaltenberg.

Cinquantaquattro giorni dopo aver avuto l’onore di conoscere personalmente S.A.R. Prinz Luitpold von Bayern, grazie alla sua encomiabile disponibilità ritorno con “invito ufficiale” nella location di Schloss Kaltenberg, per assistere, per la prima volta, al prestigioso “Kaltenberger Ritterturnier“. Nuovo invito conseguente le positive attestazioni di stima dell’alta personalità bavarese esternate al mio indirizzo in occasione …

L’incontro con S.A.R. Principe Luitpold di Baviera

L’euforia che pervase casa appena giunta la missiva “ufficiale” fu talmente prorompente da contagiare gli amici del palazzo ben a conoscenza del mio incrollabile “amore bavarese”. Descrivere quei momenti che rammento con gioia è impegno arduo e l’urlo di gioia che echeggiò tra le pareti domestiche risuonarono, sono sicuro, per tutto l’edificio. Desideravo poter conoscere …

Cosa dicono di me…la prefazione

Da diversi anni desideravo compiere il mio primo viaggio in Baviera spronato da entusiasti amici e da interessanti letture che rafforzavano, giorno dopo giorno, il desiderio di conoscere questa regione. Aggiungo che ero particolarmente attratto dal famoso castello “delle fiabe” che aveva ammaliato anche un certo Walt Disney, castello il quale campeggiava all’interno di una …

Il Monastero di Andechs

“Kloster Andechs am Heiligen Berg” (Monastero di Andechs sul sacro Monte) è il più antico luogo di pellegrinaggio della Baviera. La definizione di “Sacro Monte” si deve alle reliquie qui custodite dal lontano decimo secolo grazie al conte Rasso in seguito ad alcuni suoi pellegrinaggi in Terra Santa. Per la fondazione ufficiale bisognò poi attendere …

I castelli di Schleißheim (Altes Schloss, Neues Schloss, Schloss Lustheim)

Il “Altes Schloss Schleißheim” (Vecchio Castello di Schleißheim), il “Neues Schloss Schleißheim” (Nuovo Castello di Schleißheim”) e il “Schloss Lustheim” (Castello di Lustheim”) formano un trittico di palazzi imperiali che furono residenze della casata reale dei Wittelsbach. La vasta tenuta di Schleißheim fu originariamente acquistata dal Duca Guglielmo V (Herzog Wilhelm V von Wittelsbach) nel …

La città di Aichach

Di antichissime origini la cui prima fondazione risale all’VIII secolo, Aichach ottenne il titolo di “Città” con gli stessi diritti e doveri di Monaco durante il regno dell’Imperatore Ludwig der Bayern (Ludwig “il Bavaro”), il 18 giugno 1347, legando in modo permanente la sua secolare storia alla dinastia dei Wittelsbach, il cui ancestrale castello fu …

Oberwittelsbach, il monumento Nazionale

La dinastia dei Wittelsbach che ha governato in Baviera per ben 738 anni, è stata (ed è tuttora) una delle più longeve e importanti casate del panorama europeo. Nel 1180 l’imperatore Federico Barbarossa depose dal trono il Duca Heinrich detto “Il Leone” (Herzog Heinrich der Löwen) e concesse il ducato al Conte Palatino Otto von …

Kenzenhütte, la baita alpina di Re Ludwig II

Ludwig amava le montagne ed era legato alla regione dell’Algovia. La famiglia reale dei Wittelsbach aveva stretti legami con l’Alta Baviera (Oberbayern) e il futuro Re di Baviera Ludwig aveva ereditato la passione per la montagna dalla regina madre Maria, che fu la prima alpinista della storia della Baviera. La “Kenzenhütte” di Halblech fu costruita …

“Baviera terra incantevole”, la mia conferenza a Ravenna

Venerdì 16 ottobre 2020 nella storica sala della “Casa Matha” elegante locatione nel cuore di Ravenna, ho tenuto la conferenza dal titolo “Baviera, terra incantevole”. Su invito dell’Istituto di Cultura Italo Tedesco davanti a circa venti presenti nonostante le “paure” legate all’emergenza sanitaria in atto e in ottemperanza a tutte le normative sanitarie vigenti, ho …

Ludwig II, Re di Baviera

Otto Ludwig Friedrich Wilhelm nasce nel castello di Nymphenburg (Monaco) poco dopo la mezzanotte del 25 agosto del 1845 come primo figlio del principe ereditario Massimiliano (Maximilian) e Maria di Prussia e la nascita viene accolta con lo sparo di 101 salve di cannone. Il giorno dopo viene battezzato nella splendida cornice della “Festsaal” alla …