L’anello di Re Ludwig II

La permanenza di Baviera durante l’Oktoberfest nel settembre 2018 oltre che ad approfondire le mie conoscenze mi aveva portato in dote innumerevoli preziose brochure. Una di queste trattava delle bellezze paesaggistiche (e culinarie) della verde Algovia e un articolo mi aveva particolarmente attratto visto che era menzionato Re Ludwig II, personaggio bavarese ancora tanto ricordato …

I cento Siti più apprezzati della Germania (e Baviera)

Anche per il 2021 il prestigioso “Ente Nazionale Germanico per il Turismo (“Deutsche Zentrale für Tourismus e.V. “) con sede a Francoforte sul Meno (Frankfurt am Main) per il tramite del paritetico “Ente Nazionale Germanico per il Turismo” di Milano ha lanciato il sondaggio per conoscere le 100 più belle e interessanti “attrazioni” presenti in …

La Fraueninsel, l’isola delle donne

La Fraueninsel è una delle tre isole che costellano il Chiemsee, soprannominato il Mare di Baviera (“Bayerische Meer”), grazie alla sua estensione (80 Kmq; equivalente a 700 volte la grandezza del celebre “Allianz Arena” di Monaco) e sulle cui sponde trovano dimora una miriade di località turistiche. L’isola di distende per 600 metri ed ha …

“Baviera terra incantevole”, la mia conferenza a Ravenna

Venerdì 16 ottobre 2020 nella storica sala della “Casa Matha” elegante locatione nel cuore di Ravenna, ho tenuto la conferenza dal titolo “Baviera, terra incantevole”. Su invito dell’Istituto di Cultura Italo Tedesco davanti a circa venti presenti nonostante le “paure” legate all’emergenza sanitaria in atto e in ottemperanza a tutte le normative sanitarie vigenti, ho …

La città di Cham

Cham, curata città bavarese dell’Alta Baviera (OstBayern) si trova immersa nel verde della Foresta bavarese (“Bayerischer Wald”) che in questa area prende il nome geografico della foresta dell’Alto Palatino (“Oberpfälzer Wald”). Circondata dal fiume Regen, anche se il suo nome deriva originariamente da un altro (piccolo) fiume chiamato Chamb, parola di probabile origine celtica, essa …

La città di Bad Reichenhall

Bad Reichenhall è una conosciuta località termale immersa tra il verde della regione del Berchtesgaden. Apprezzata grazie all’oro bianco, termine usato in epoca romana  per indicare il sale, la città bavarese conta quasi 20 mila abitanti. Attorniata  da uno splendido scenario naturale è luogo ideale di cure termali, grazie appunto al sale, elemento che le …

Il Breitachklamm e la città di Oberstdorf

Il “Breitachklamm” la più profonda gola delle Alpi bavaresi costituisce una perla naturalistica-paesaggistica che caratterizza la verde regione dell’Algovia (Allgäu). Sviluppatosi ben diecimila anni or sono a seguito dello scioglimento del ghiacciaio Breitach, fu scoperto da un pastore, Johannes Schiebel e valorizzato come fonte di turismo per la zona. Gli incomparabili scenari naturali che offre …

Lo Stato libero di Baviera (Freistaat Bayern)

La Baviera è il più grande dei 16 “Lander” tedeschi con una estensione che supera i 70.500 Kmq, vale a dire più della Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Liguria messe assieme. Al 2° posto per numero di abitanti con una popolazione di oltre 12,5 milioni la Baviera ha come capitale la cosmopolita città di Monaco …