Baviera, soggiorno numero 68!

Tour nella amata Baviera baciato dal tempo soleggiato (con una spruzzata di candida neve nella notte dello scorso lunedì 13 marzo) che mi ha permesso di rispettare in pieno il mio dettagliato (come sempre) programma preparato con estrema cura (calcolo dei chilometri, itinerari, predisposizione degli incontri personali, visite programmate). Come anticipato sui “social” (mi preme, …

La città di Bamberga

Bamberga (Bamberg) città dell’Alta Franconia (“Oberfranken”) situata nella valle del fiume Regnitz, custodisce un modello urbanistico di stampo medievale perfettamente conservato che testimonia il lungo e fulgido periodo della sua storia, più che millenario. Anticamente sede di un principato vescovile del Sacro Romano Impero, sorge su sette colli che le valgono l’appellativo di “Roma della …

La Residenz e il Teatro Cuvilliès di Monaco di Baviera

La storia della corte a Monaco ha inizio nel lontano 1255. Il duca Ludovico “il Severo” (Herzog Ludwig der Strenge) trasferì in quell’anno la sua corte da Landshut a Monaco in seguito alla divisione del Ducato. La storia della “Residenz” di Monaco di Baviera è legata inscindibilmente alla dinastia dei Wittelsbach. La casata dei Wittelsbach …

“labavierapertutti.it”, grazie a tutti!

Tre i soggiorni nella amata Baviera nell’anno appena concluso ma innumerevoli gli attestati di compiacimento giunti dall’Italia e da oltre confine, a testimonianza di questa mia incrollabile “dedizione” per il “Freistaat Bayern”. Ricevere, inoltre, nella scorsa estate pregevoli “attestazioni” certificate da “google” legate all’interesse verso il mio sito ha ulteriormente arricchito la “collezione” dei complimenti …

La città di Würzburg, la “Residenz” e “Marienberg”

Würzburg città di antichissime origini fu citata per la prima volta in un documento nell’anno 704, quindici anni dopo il martirio dei missionari irlandesi-scozzesi Kilian, Kolonat e Totnan. Nel 742 fu fondato l’episcopato di Würzburg e nel 788 iniziò la costruzione dell’imponente duomo romanico. Nel giugno del 1156 Federico I “Barbarossa” vi celebrò le proprie …

“Baviera, la terra di Re Ludwig” incontro con l’autore Antonio Quarta a Modena

Si è svolto sabato scorso 26 novembre grazie all’invito della “Delegazione Francesco V – Croce Reale” di Modena l’incontro letterario con il mio libro “Baviera, la terra di Re Ludwig” nella “Villa Montecuccoli/Erri” di Modena, location di elevato valore. L’incontro presenziato dal Presidente Mattia Spaggiari e dalla Vice-Presidente Angela Baranzoni si è svolto dinanzi a …

“Baviera la terra di Re Ludwig” incontro letterario, Modena 26 novembre 2022

Tutto è nato quindici anni addietro quando ho visitato per la prima volta il “Freistaat Bayern”, permanenza, nel 2007, che ha cambiato profondamente il mio modo di essere. La Baviera mi ha letteralmente conquistato divenendo il “tema” cardine del mio status, in ogni luogo, in ogni occasione, con chiunque! Passione trasformatasi in pochissimo tempo in …

La città di Ansbach e la “Residenz”

La città di Ansbach storica residenza dei Margravi di Brandenburgo-Ansbach, conserva antiche testimonianze del suo fulgido passato, lungo oltre 1250 anni. Ubicata nella regione della “Media Franconia” (“Mittelfranken”) rappresenta una delle più importanti città della regione. La fondazione della città è legata alla nascita di un monastero benedettino (748) il cui stanziamento nel corso dei …

La città di Miltenberg

Miltenberg è una pittoresca cittadina ubicata nella regione della Franconia (una delle quattro entità regionali che compongono la Baviera). Soprannominata “Perla del Meno” si affaccia sull’omonimo fiume nell’area boschiva dello Spessart e dell’Odenwald. Di antiche origini la parola “Città” viene abbinata a Miltenberg nel 1237, anche se già 11 anni prima vi era stata una …