La città di Pfaffenhofen an der Ilm

Le origini di Pfaffenhofen risalgono al periodo del Medioevo con la prima menzione al rango di “Città” nel 1438, dopo la ricostruzione avvenuta nel 1388, in seguito a un devastante incendio. Adagiata sulle sponde del fiume Ilm si trova nella parte orientale della regione dell’Hallertau conosciuta nel mondo per la coltivazione del luppolo. Cuore della …

La città di Bad Wörishofen e il Kneipp-Museum

La cittadina termale di Bad Wörishofen è rinomato luogo di villeggiatura e cura grazie all’illustre Sebastian Kneipp. In questa località padre Sebastian Kneipp (nato nella vicina Ottobeuren nel 1821 e che quì morì nel giugno 1897) sviluppò le importanti cure conosciute come “Kneipptherapie” dando fama ed importanza quale città curativa che assunse il pregevole appellativo …

L’Alpsee, il lago amato da Ludwig II

L’Alpsee è considerato uno dei laghi più puliti della Germania, luogo incantevole molto amato da Ludwig che trascorse lunghi periodi della sua infanzia nella residenza estiva di Hohenschwangau. Ubicato nella regione dell’Algovia e più precisamente nell’Ostallgäu, ai piedi dei celebri castelli di Hohenschwangau e Neuschwanstein è luogo assai frequentato sia in estate che in inverno. …

La delegazione di Kaufbeuren a Ferrara

E’ stato motivo di grande piacere essere a fianco della delegazione bavarese durante la visita ufficiale a Ferrara in occasione del prestigioso “Palio” ritornato a splendere nella città estense. Quattro giorni insieme ai 43 cittadini di Kaufbeuren guidati dalla validissima Birgitte Müller unitamente ad Alexander Müller figure di vertice nei rapporti di “Gemellaggio” tra le …

La rappresentazione della Passione di Cristo (“Passionsspiele”) a Oberammergau

Siamo nel 1633 e la devastante guerra dei Trent’Anni sta lasciando morte e distruzione ovunque e la cittadina di Oberammergau deve fare i conti con una terribile carestia e con la triste piaga della Morte nera, la Peste! Si racconta che un abitante di Oberammergau tale Kaspar Schisler, che lavorava nel vicino villaggio di Eschenlohe …

Castelli, Residenze e Giardini del “Bayerische Schlösserverwaltung”: informazioni utili

Prendendo ispirazione dalle novità appena introdotte nel “Freistaat Bayern” legate alla pandemia da “Covid.19″(di cui ho scritto alcuni giorni or sono) propongo questo capitolo dedicato alla situazione attuale concernente i “Siti” (Castelli, Palazzi, Giardini) gestiti dal Bayerische Verwaltung der staatlichen Schlösser, Gärten und Seen” (Bayerische Schlösserverwaltung), l’Ente museale bavarese, annoverato a livello europeo. Vediamo nel dettaglio tutti …

Monaco e Kaufbeuren (e non solo) in un giorno

Non immaginavo certo l’altro ieri mattina (29 settembre) appena partito alle 05.30 che questo viaggio, il nr. 63 per la statistica, avrebbe avuto così breve durata pur considerando gli impegni presi all’interno del grande evento di Ferrara Fiere inerente l’amata regione bavarese, ovverosia “Oktoberfest Ferrara 2021”. Viaggio dettato dall’incontro con la Referente dell’Ufficio del Turismo …

La città di Arnbruck e il Villaggio di Vetro

Arnbruck è un comune bavarese di antiche origini, la cui nascita risale a circa 800 anni or sono. Natura incontaminata, ampi boschi e prati sono il suggestivo panorama che circonda la località nel cuore della Foresta bavarese (Bayerischer Wald), attaversato dalla suggestiva “Strada del Vetro” (“Glasstraße“ ) . Arnbruck ha nel suo territorio una “attrazione” …

Il Musical “Ludwig2 – Der König kommt zurück” nuovamente a Füssen.

L’acclamato evento musicale dedicato al mito di Ludwig II Re di Baviera ritorna nel prestigioso “Ludwigs Festspielhaus” di Füssen, dopo i successi delle precedenti edizioni. Il Re bavarese ancor oggi tanto ricordato avrebbe certamente gradito la “location” di questo evento, quale appassionato di musica e mecenate del compositore tedesco Richard Wagner. Eretto nel 1998 il …