Kaufbeuren, monumento a Re Ludwig

Kaufbeuren, storica città nella regione dell’Algovia, ospita (anch’essa) un monumento dedicato a Re Ludwig II. All’interno del Rathaus (Municipio) nell’atrio d’ingresso è visibile il monumento dedicato al sovrano bavarese. Costruito nel 1888 due anni dopo la tragica e prematura scomparsa del reale di casa Wittelsbach, è un omaggio alla figura bavarese ancora tanto ricordata. In …

Herrenchiemsee – Il museo di Re Ludwig II

Inaugurato nel 1987 il “König Ludwig II Museum” ubicato nell’ala sud del castello di Herrenchiemsee è unico nel suo genere. Composto da 12 sale illustra attraverso documenti, foto, mobilio, quadri e tanto altro le diverse fasi della vita del sovrano bavarese dalla nascita alla tragica scomparsa. All’ingresso, dove è ubicata la cassa, si può ammirare un quadro che ritrae …

Monaco, il monumento a Re Ludwig II in Aeroporto

Durante il suo regno Re Ludwig II accarezzò il sogno di poter oltrepassare i laghi e le vette circostanti il castello reale di Neuschwanstein con una specie di macchina volante a vapore. Questa sua grande idea sembrò all’epoca un’idea sconclusionata, troppo futuristica per l’immaginazione collettiva dei suoi tempi, non sapendo che soltanto cinque anni dopo …

Kempten, monumento a Re Ludwig II

Posizionato su di un piedistallo in marmo, si mostra il monumento dedicato al sovrano bavarese Ludwig II v. Wittelsbach. Esso è “custodito” in un piccolo tempio che si trova nella parte sud della città a circa due chilometri dal centro cittadino presso il “König Ludwig Brücke” innalzato sul fiume Iller nella metà del diciannovesimo secolo. …

Starnberger See, Schloss Berg

All’interno di un vasto parco non distante dalla riva dello Starnberger See solcato da innumerevoli imbarcazioni, seminascosto, si trova il Castello di Berg (“Schloss Berg”), la “prigione” dove Re Ludwig II, ormai deposto dal trono, trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Non distante dalla Votiv Kapelle, esso non è visibile dalla strada. Oggi residenza …

Starnbergersee, Villa Pellet

Villa “Pellet”, è stata la prima dimora bavarese che Re Ludwig II concesse (generosamente) al compositore Richard Wagner. Essa oggi fa parte di un complesso scolastico che si affaccia sullo Starnbergersee. Avevo poche indicazioni circa l’esatta ubicazione della villa, ma, come sempre, avrei percorso in lungo e in largo il lago pur di trovare quanto …

Rottenbuch, effigie a Re Ludwig II

Rottenbuch, piccolo comune bavarese ubicato nella regione dell’Alta Baviera (“Oberbayern”), custodisce un’opera dedicata a Re Ludwig II . Sul frontone di una abitazione, all’esterno del nucleo cittadino, si può vedere una effigie in rilievo che ricorda il sovrano bavarese. L’opera commemorativa – mi spiegano in loco – fu eretta da un poliziotto molto “fedele” al Re, dopo …

Falkenstein, le rovine del castello e il monumento a Re Ludwig II

Burg Falkenstein, luogo legato alla vita di Re Ludwig II, esercita in me una particolare emozione che non riesco a trattenere.  Giunto in cima, laddove finisce la strada, il mio sguardo corre veloce al busto che raffigura Re Ludwig II. Eretto il 13 giugno 1993 il monumento in bronzo custodito in una nicchia in pietra …

Murnau, il monumento a Re Ludwig II, la sfilata e l’Hotel Post

Murnau am Staffelsee vanta un monumento dedicato a Re Ludwig II molto importante per la tradizione bavarese. Esso fu inaugurato solennemente domenica 26 agosto 1894 davanti a un numero inverosimile di visitatori e associazioni (circa 30 mila persone citano le fonti del’epoca) confluite nel piccolo paese per rendere omaggio al sovrano bavarese che tanto aveva …