La città di Augusta

Augusta Vindelicorum (questo il nome latino della città di Augusta), è una tra le città più antiche della Germania fondata dall’Imperatore romano Augusto più di duemila anni fa, nell’anno 15 d.C. Augusta (Augsburg in tedesco) capoluogo della regione della Svevia (“Bayerisch Schwaben“) conta oggi circa 300 mila abitanti ed è la terza città più grande …

La città di Rottenbuch

Rottenbuch è un piccolo comune bavarese immerso nel verde dell’Alta Baviera (Oberbayern). La consueta scritta “Grüß Gott” in Rottenbuch inserita nella pittoresca insegna in legno, abbellita da variopinti fiori, indica l’ingresso nell’amena località. Il paese adagiato nel verde vanta un capolavoro del rococò. Il cuore cittadino è dominato dalla “Pfarrkirche Mariä Geburt” (Chiesa Parrochiale della …

La città di Aschaffenburg

Città ricca di storia Aschaffenburg, lambita dal fiume Meno, è geograficamente situata nella regione dello Spessart (Franconia). Colonia romana vanta un ricco passato testimoniato da diversi edifici ed è oggi una importante città di cultura che vanta poco meno di 70 mila abitanti. Grazie al clima particolarmente mite Re Ludwig I (che amava la cittadina …

La città di Kempten

Chiamata “Cambodunum” dagli antichi romani, Kempten è una delle città più antiche della Germania grazie al suo passato lungo duemila anni. Capoluogo dell’Algovia (Allgäu), una delle quattro “regioni” che compongono il Land bavarese, Kempten (nome di origine celtica) posta sul fiume Iller conta oggi circa 70 mila abitanti e viene menzionata per la prima volta …

Schloss Neuschwanstein, i lavori di ristrutturazione

Nell’estate del 2018 la stampa bavarese ha pubblicato più di un articolo relativo al castello di Neuschwanstein e alla sua necessaria manutenzione, come già scritto nel precedente capitolo relativo all’argomento. “I lavori di restauro stanno procedendo secondo i piani previsti dalle Autorità competenti in materia e i visitatori del castello, presenti in ogni periodo dell’anno, …

Il Musical “Ludwig2” ritorna a Füssen

Il “mito” di Ludwig ritorna a Füssen. L’esclusivo pluripremiato evento musicale “Ludwig2” ritorna nel “Ludwigs Festspielhaus”. Esperienza per tutti i sensi che si basa sulla vita del sovrano bavarese. Ludwig avrebbe sicuramente apprezzato questo teatro quale grande appassionato di musica e ammiratore del compositore Richard Wagner a cui voleva donare un luogo fisso per le …

La battaglia di Gammelsdorf

Gammelsdorf piccolo comune bavarese vanta un monumento che ricorda una pagina importante nella storia della Baviera, indicata come la “Battaglia di Gammelsdorf (” Schlacht bei Gammelsdorf“). “La mattina del 9 novembre 1313, la fanteria bavarese dell’Alta Baviera agli ordini del Duca Ludwig IV detto “Il Bavaro” (Herzog Ludwig IV v. Wittelsbach) sconfisse un esercito di …

Kaufbeuren, la storica Tänzelfest 2019

Anche quest’anno l’ex città imperiale di Kaufbeuren, gemellata con Ferrara, ospita, nel mese di luglio, una tra le più rappresentative e suggestive feste storiche bavaresi: la “Tänzelfest”. Festa che rievoca una delle tante pagine di storia di cui è intrisa Kaufbeuren, che prende ispirazione dalle visite alla città dell’Imperatore Maximilian I (1459-1519) accompagnato dal sontuoso …

La Carta dei Musei Bavaresi, 2019

Il “Bayerische Schlösserverwaltung” (“Bayerisches verwaltung der staatlichen Schlösser, Gärten und Seen”) è uno dei Dipartimenti amministrativi del “Libero Stato di Baviera” ed è oggi un importante Istituzione nel panorama museale della Germania. Presente in tutte le regioni della Baviera gestisce 45 siti tra castelli, palazzi e residenze, 32 giardini storici e 21 laghi oltre a …