Zorneding, monumento a Re Ludwig II

Il comune di Zorneding ospita, anch’esso, un monumento che ricorda il sovrano bavarese Ludwig II. Voluto dalla locale Associazione dei Veterani di guerra fu eretto nel 1903. Durante la prima guerra mondiale il busto originale in bronzo venne fuso e sostituito con un monumento in pietra. Nel 1986, in occasione del centenario della morte del …

Il mio libro, “Baviera la terra di Re Ludwig”

Diversi sono i complimenti che sto “collezionando”, fonte per il sottoscritto di grande orgoglio, a dieci giorni dalla entusiasmante “prima”  del mio nuovo libro, “Baviera la terra di re Ludwig” a Ferrara. Come scritto, come detto fin dalle mie prime apparizioni in pubblico e come molto bene sanno mia moglie Angela e gli amici Davide …

Il mio libro, “Baviera, la terra di Re Ludwig”

Sono rimasto profondamente ammaliato durante il mio primo viaggio nel  “Land” della Baviera nel 2007: esso mi ha portato in dote una profonda ammirazione, divenuta nel corso del tempo vero e proprio amore. Con immenso orgoglio ecco il mio secondo libro, dal titolo “Baviera la terra di Re Ludwig”. Segue a distanza di alcuni anni …

Il mio primo libro “La Baviera di Ludwig”

Fin da bambino ho sempr avuto la passione per i viaggi e nel contempo descrivere dettagliati appunti di viaggio che custodivo con cura. Da parecchi anni desideravo compiere un viaggio in Baviera. Diverse interessanti letture mi avevano convinto a compiere questo viaggio, che ogni volta, immancabilmente, subiva un rinvio per le motivazioni più disparate. L’ultima …

Kaufbeuren, monumento a Re Ludwig

Kaufbeuren, storica città nella regione dell’Algovia, ospita (anch’essa) un monumento dedicato a Re Ludwig II. All’interno del Rathaus (Municipio) nell’atrio d’ingresso è visibile il monumento dedicato al sovrano bavarese. Costruito nel 1888 due anni dopo la tragica e prematura scomparsa del reale di casa Wittelsbach, è un omaggio alla figura bavarese ancora tanto ricordata. In …

Rottenbuch, effigie a Re Ludwig II

Rottenbuch, piccolo comune bavarese ubicato nella regione dell’Alta Baviera (“Oberbayern”), custodisce un’opera dedicata a Re Ludwig II . Sul frontone di una abitazione, all’esterno del nucleo cittadino, si può vedere una effigie in rilievo che ricorda il sovrano bavarese. L’opera commemorativa – mi spiegano in loco – fu eretta da un poliziotto molto “fedele” al Re, dopo …

Falkenstein, le rovine del castello e il monumento a Re Ludwig II

Burg Falkenstein, luogo legato alla vita di Re Ludwig II, esercita in me una particolare emozione che non riesco a trattenere.  Giunto in cima, laddove finisce la strada, il mio sguardo corre veloce al busto che raffigura Re Ludwig II. Eretto il 13 giugno 1993 il monumento in bronzo custodito in una nicchia in pietra …

L’isola delle Rose (“Roseninsel”)

L’8 ottobre 1850 Maximilian II, re di Baviera, acquistò l’isola di Wörth (in seguito Roseninsel) dal pescatore Peter Kugelmüller per 3 mila fiorini. Nello stesso anno commissionò la costruzione del “Casino” che doveva essere un piccolo villino per trascorrere le vacanze estive e che fu edificato nel giro di due anni dal 1851 (metà marzo) …

Monaco, monumento a Re Ludwig II nel Palmenhaus

All’epoca conoscevo soltanto il nome del luogo dove era custodito uno dei monumenti dedicati a Re Ludwig II presenti nella capitale bavarese, ma non la sua esatta ubicazione: Nymphenburg. Nel castello di Nymphenburg la notte del 25 agosto 1845, centouno salve di cannone annunciarono la nascita di Otto Friedrich Ludwig Wilhelm, battezzato il giorno dopo, …