La città di Höchstadt a. d. Donau

La città di Höchstadt and der Donau ha antiche origini come è citato in alcuni documenti risalenti al 1081 che narrano della prima battaglia vicino alla città, laddove i sostenitori dell’anti re Hermann von Salm sconfissero i fedeli del re Heinrich IV. Negli anni che precedono il 1220 l’imperatore Friedrich II conferì ad Höchstadt lo …

La mia conferenza a Polesella (RO), “Baviera la terra di Re Ludwig”

L’acclamata performance dello scorso 10 maggio a Ferrara nel pregevole palazzo Roverella ha avuto positivi riscontri anche…in Veneto, tanto da essere contattato il giorno dopo! “Amici comuni mi hanno riferito della apprezzata conferenza di ieri – mi è stato detto per via telefono – e a nome dell’Associazione di cui sono il Presidente la invito …

Il Walchensee, la baita “Hochkopf” di Re Ludwig II

La distesa boscosa dell’Altlacher Hochkopf si distende fino a raggiungere le acque cristalline del Walchensee uno dei tanti laghi che costellano la regione bavarese. A pochi metri dalla sommità circondata dal rigoglioso verde si trova la “Jagdhauser Hochkopf” luogo caro a Re Ludwig II di Baviera. La baita alpina è stata costruita nel 1850 da …

Roding, la croce commemorativa in ricordo di Re Ludwig II

Quando ho letto, tempo addietro, di una croce commemorativa in ricordo di Ludwig II Re di Baviera presente nel comune di Roding il primo pensiero è stato: “devo conoscere di persona questo monumento”. La mia email all’associazione “Die Rodingen Patrioten” di Roding ha avuto immediato positivo riscontro con tanto di articolo con foto dedicato a …

“In Meiner Vorstellung”, la mostra delle esibizioni teatrali esclusive per Re Ludwig II a Monaco di Baviera.

Ricevere la risposta nel giro di pochissimo tempo a seguito della mia richiesta di “Accredito” dalla Referente del “Deutsches Theatermuseum” si è rivelata ancora una volta una consuetudine. Aggiungendo (ma non avevo dubbi) che la risposta (riferita ai primi giorni di giugno, ben conservata) riporta l’invito per la visita della mostra dal titolo “In meiner …

La chiesa di San Pietro e Paolo di Altenhohenau

Avevo letto di questa chiesa proprio pochi giorni prima e della “leggenda” relativa al “Columbus Jesulein”, ragion per cui dovevo visitarla personalmente… Il Conte Konrad von Wasserburg fondò nel 1235 nel piccolo villaggio di Altenhohenau il primo convento domenicano nel sud della Baviera che rimase in vita fino alla Secolarizzazione del 1803, per ovviare alla …

La città di Vilshofen an der Donau e il monastero di Schweiklberg

Vilshofen an der Donau si estende in favorevole posizione adagiata tra i fiumi Vils e Wolfach che si gettano nel maestoso Danubio e per questo motivo soprannominata “kleine Flüssesstadt”, ovverosia piccola città fluviale (che mi riporta alla storica Passau). La città si trova in un’area di antico insediamento già abitata da Celti, Romani e Baiuvari …

Il “MAN Forum Truck e Bus” a Monaco di Baviera

Guardo sempre con stupore i grandi camion e mi ricordo che da bambino contavo le ruote per definirne la grandezza, forse perchè da piccolo avevo una collezione di camioncini tra cui non posso dimenticare quello a rimorchio giallo con il logo della “Shell” regalo del benzinaio di fiducia cinquanta e oltre anni fa. L’interessante discorso …

La chiesa parrocchiale dell’Annunciazione di Maria ad Altenerding (Pfarrkirche Mariä Verkündigung)

Il 28 settembre 1716 la carica ecclesiastica di Frisinga autorizzò la costruzione di una nuova chiesa parrocchiale per la comunità di Altenerding, in sostituzione della precedente oramai fatiscente e demolendo la vecchia torre che risaliva alla metà del 1500. Otto anni dopo la chiesa dedicata a Maria fu consacrata e rinnovata in periodi successivi. L’interno …