Bamberga, monumento a Re Ludwig II

La storica città di Bamberga (Bamberg) dichiarata dall’UNESCO patrimonio culturale dell’Umanità conserva oltre a tutte le opere che rievocano il lungo passato, un monumento a me molto caro: una grande opera dedicata a Ludwig II, Re di Baviera. L’Ufficio del Turismo non distante dal maestoso Duomo (Dom), mi fornisce il tassello mancante ovverosia il nome …

Bad Kissingen, il busto di Re Ludwig II

Bad Kissingen ubicata nella regione bavarese della Franconia (Franken) quasi al confine con il Land dell’Assia (Hessen), conserva una “testimonianza” legata a Re Ludwig II. Fu in questa elegante città che Re Ludwig II nel 1864, dal 18 giugno al 14 luglio, pochi mesi dopo essere asceso al trono di Baviera fece un viaggio ed …

Kaufbeuren, monumento a Re Ludwig

Kaufbeuren, storica città nella regione dell’Algovia, ospita (anch’essa) un monumento dedicato a Re Ludwig II. All’interno del Rathaus (Municipio) nell’atrio d’ingresso è visibile il monumento dedicato al sovrano bavarese. Costruito nel 1888 due anni dopo la tragica e prematura scomparsa del reale di casa Wittelsbach, è un omaggio alla figura bavarese ancora tanto ricordata. In …

Herrenchiemsee – Il museo di Re Ludwig II

Inaugurato nel 1987 il “König Ludwig II Museum” ubicato nell’ala sud del castello di Herrenchiemsee è unico nel suo genere. Composto da 12 sale illustra attraverso documenti, foto, mobilio, quadri e tanto altro le diverse fasi della vita del sovrano bavarese dalla nascita alla tragica scomparsa. All’ingresso, dove è ubicata la cassa, si può ammirare un quadro che ritrae …

Monaco, il monumento a Re Ludwig II in Aeroporto

Durante il suo regno Re Ludwig II accarezzò il sogno di poter oltrepassare i laghi e le vette circostanti il castello reale di Neuschwanstein con una specie di macchina volante a vapore. Questa sua grande idea sembrò all’epoca un’idea sconclusionata, troppo futuristica per l’immaginazione collettiva dei suoi tempi, non sapendo che soltanto cinque anni dopo …

Norimberga la città del giocattolo

Parte terza: Purtroppo, la leggera ma costante pioggia che ci accompagna fin da stamattina pone il definitivo veto alla visita del grande giardino zoologico (uno dei più belli e grandi d’Europa  con all’interno l’unico delfinario della Germania meridionale!) ed apre le porte alla visita di un altro interessante museo quello dei giocattoli! Bisogna sapere che …

Kempten, monumento a Re Ludwig II

Posizionato su di un piedistallo in marmo, si mostra il monumento dedicato al sovrano bavarese Ludwig II v. Wittelsbach. Esso è “custodito” in un piccolo tempio che si trova nella parte sud della città a circa due chilometri dal centro cittadino presso il “König Ludwig Brücke” innalzato sul fiume Iller nella metà del diciannovesimo secolo. …

Baviera – capitolo 3

Bad Tölz, Chiemsee, Königsschlöss Herrenchiemsee (Bad Tölz, Il lago di Chiem, Il castello Reale di Herrenchiemsee) Il mio orologio segna le 8 in punto quando tutti insieme gustiamo la consueta e abbondante colazione  presso il curato Hotel di Füssen, base per questo incomparabile tour “bavarese”,  preludio alla partenza  per il sontuoso castello di Herrenchiemsee, Il …

Baviera – capitolo 2

Königsschlöss Linderhof, Kloster Ettal und Oberammergau (Il Castello Reale di Linderhof, l’Abbazia di Ettal e Oberammergau) Parte 3  Salutato il simpatico Marco dal marcato accento toscano, riprendiamo la conosciuta Deutsches Alpen Strasse fino a quando, percorsi soltanto una manciata di chilometri, si staglia dinanzi a noi l’imponente complesso dell’Abbazia di Ettal, dove spicca, già da …

Starnberger See, Schloss Berg

All’interno di un vasto parco non distante dalla riva dello Starnberger See solcato da innumerevoli imbarcazioni, seminascosto, si trova il Castello di Berg (“Schloss Berg”), la “prigione” dove Re Ludwig II, ormai deposto dal trono, trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Non distante dalla Votiv Kapelle, esso non è visibile dalla strada. Oggi residenza …