Il santuario di Marienberg

La chiesa di Marienberg (“Wallfahrtkirche Maria Himmelfahrt”), viene anche chiamata la “Perla della valle del Salzach” ed è considerata una tra le più belle chiese rococò presenti in Baviera. Il luogo religioso a due campanili domina la piana circostante dall’alto di una piccola collina, non lontano dal corso del Salzach. Quando i cistercensi trasferirono il …

Il Monastero di Raitenhaslach

Il primo documento che menziona “Ratinhaselach” risale alla fine del 700 e nel 1146 i monaci Cistercensi dell’Abbazia madre di Salem (Lago di Costanza) fondarono a Raitenhaslach il primo monastero cistercense dell’Alta Baviera (“Oberbayern”) che resistette, con alterne vicende, fino alla “Secolarizzazione” del 1803. Un tempo luogo di sepoltura della dinastia Wittelsbach oggi si sono …