La rappresentazione della Passione di Cristo (“Passionsspiele”) a Oberammergau

Siamo nel 1633 e la devastante guerra dei Trent’Anni sta lasciando morte e distruzione ovunque e la cittadina di Oberammergau deve fare i conti con una terribile carestia e con la triste piaga della Morte nera, la Peste! Si racconta che un abitante di Oberammergau tale Kaspar Schisler, che lavorava nel vicino villaggio di Eschenlohe …

Le commemorazioni per il 176° compleanno di Re Ludwig II

Sono passati ben 176 anni dalla nascita di Otto Friedrich Wilhelm Ludwig il futuro quarto Re di Baviera, ma ancora oggi diverse sono le commemorazioni che si svolgono in suo onore in terra bavarese! Il 24 e il 25 agosto sono in programma diversi eventi organizzati dalle varie Associazioni locali dedicati al sovrano di cui …

Il mio soggiorno in Baviera n. 62

Mai era trascorso tanto tempo dal mio precedente soggiorno nella amata Baviera e ritornare dopo ben 11 mesi e più o meno altrettanti giorni è stato motivo di immensa soddisfazione. Il dettagliato programma è stato preparato nei minimi particolari con orario di partenza pressochè identico ed anche questa volta intorno alle 05.00 il rombo della …

La “Lourdesgrotten” di Oberammergau

Tradizionalmente cattolica la Baviera custodisce innumerevoli Grotte di Lourdes (“Lourdesgrotten“), nome dato alle grotte di Maria (Mariengrotte) che riprendono la grotta di Massabielle nei pressi di Lourdes laddove la giovane Bernardette vide le apparizioni della Madonna nel 1858. Esse costellano la regione bavarese da nord a sud e da est a ovest e si trovano …

La città di Oberammergau

Oberammergau è una ridente cittadina incastonata tra le Alpi dell’Ammergau (legata alla fondazione della vicina Abbazia di Ettal) conosciuta nel mondo grazie alla celebre manifestazione storico-religiosa della “Passione di Cristo”, la “Oberammergauer Passionsspiele“. Posta a circa 840 metri sul livello del mare è apprezzata per le sue abitazioni riccamente decorate grazie all’antica tecnica del “Lüftlmalerei” …

Itinerari turistici bavaresi, la Strada delle Alpi

Montagne imponenti, laghi cristallini, villaggi dove sopravvivono ancora antiche usanze e città storiche sono gli ingredienti principali che costellano il paesaggio alpino e prealpino bavarese, dove corre la “Strada delle Alpi” (“Deutsche Alpenstraße”) tra gli itinerari turistici stradali bavaresi più conosciuti ed apprezzati. Essa è la più vecchia strada turistica in Germania menzionata già nel …

Il compleanno di Re Ludwig II, le commemorazioni

Continuando una tradizione storica sentita e consolidata, la regione bavarese dell’Oberbayern si appresta a festeggiare il 174° anniversario della nascita di Ludwig II Re di Baviera, nei giorni del suo compleanno, che avvenne a Monaco – lo ricordo – poco dopo la mezzanotte del 25 agosto 1845 e che fu accolta con lo sparo di …

Le commemorazioni per il compleanno di Re Ludwig II

Come ogni anno in occasione della ricorrenza del 173° compleanno di Re Ludwig II diversi sono i festeggiamenti in programma che si tengono nella regione dell’Oberbayern. Il 24 agosto il “König Ludwig Feuer” a Oberammergau; il 25 agosto il “König Ludwig Nacht” nel castello di Linderhof e nello stesso giorno il “König Ludwig Feier am …

Il mio nuovo viaggio in Baviera: incontri e riconoscimenti.

E.mail, colloqui telefonici, appuntamenti, complimenti e tanto ancora: sono stati giorni e intere settimane intense e impegnative sotto ogni punto di vista. Ma oggi sono straordinariamente contento e i complimenti ricevuti or ora da una validissima guida turistica (Frau Alexandra Prehofer) di Bernau am Chiemsee conosciuta agli inizi di questo mio lungo “amore bavarese”, sono …