“Vom Lynder-hof zum Schloss”: la mostra a Linderhof

Il castello di Linderhof è stata la raffinata “cornice” per la mostra dal titolo “Vom Lynder-hof zum Schloss” (terminata il 15 ottobre 2024) tenutasi presso il Königshäuschen, edificio ubicato a pochi passi dal castello, non nuovo ad eventi del genere. Costruito alla fine del 700 era inizialmente ubicato dove oggi sorge il castello di Linderhof …

Il Deutsche Bahn Museum di Norimberga

Fondato nel 1882, l’odierno “DB Museum” è il più antico museo ferroviario del mondo. Divenuto nel 1996 “Deutsche Bahn Museum” (originariamente “Verkersmuseum”) esso ripercorre la storia ferroviaria tedesca dal 1835 ai nostri giorni. Il museo si estende su tre piani (compreso il piano terra) per una superficie di 6.500 metri quadrati, estensione che vale il …

Re Ludwig II a Peißenberg

Tutti i soggiorni nel “Freistaat Bayern” hanno un elemento in comune, ovverosia la ricerca quasi spasmodica di un luogo, monumento o altro legato alla vita di Ludwig II Re di Baviera, la cui storia mi ha fortemente emozionato ed impressionato! La frase “Auf den Spuren König Ludwigs” che ho letto innumerevoli volte e altrettante circostanze …

Le commemorazioni per il 179^ anniversario della nascita di Ludwig II Re di Baviera

Il 25 agosto 1845 nel castello di Nymphenburg nasceva Otto Friedrich Wilhelm Ludwig, nello stesso giorno e mese di suo nonno Ludwig I Re di Baviera e nello stesso giorno che si celebra San Ludovico! Il 25 agosto ricorrono 179 anni dalla sua nascita ed anche per l’anno corrente diverse sono le commemorazioni che si …

Conferenza a Villanova Marchesana (RO) con il mio libro “Baviera la terra di Re Ludwig”

La conferenza tenuta nel comune di Polesella (RO) dello scorso giugno ha avuto considerevole successo tanto… da arrivare a Villanova Marchesana comune rodigino lambito dal Pò. La conferenza, alla presenza del Sindaco e del Vice Sindaco di Villanova Marchesana, è stata preceduta proprio dalle interessanti “introduzioni” rese dal Sindaco Riccardo Rigotto e dal Vice Sindaco …

Ludwig II, la mostra “König der Berge” a Kochel am See

Il soggiorno in Baviera lo scorso mese di giugno mi ha regalato innumerevoli gratificazioni, accrescendo le mie competenze bavaresi e certificando, per la millesima volta, la cordialità e l’ospitalità della gente bavarese. Il dettagliato programma comprendeva la visita della mostra dedicata a Re Ludwig II, dal titolo “König der Berge” ed ovviamente così è stato! …

Il Walchensee, la baita “Hochkopf” di Re Ludwig II

La distesa boscosa dell’Altlacher Hochkopf si distende fino a raggiungere le acque cristalline del Walchensee uno dei tanti laghi che costellano la regione bavarese. A pochi metri dalla sommità circondata dal rigoglioso verde si trova la “Jagdhauser Hochkopf” luogo caro a Re Ludwig II di Baviera. La baita alpina è stata costruita nel 1850 da …

Roding, la croce commemorativa in ricordo di Re Ludwig II

Quando ho letto, tempo addietro, di una croce commemorativa in ricordo di Ludwig II Re di Baviera presente nel comune di Roding il primo pensiero è stato: “devo conoscere di persona questo monumento”. La mia email all’associazione “Die Rodingen Patrioten” di Roding ha avuto immediato positivo riscontro con tanto di articolo con foto dedicato a …