Richard Wagner a Monaco (1864-1865)

Nel corso dei miei soggiorni in Baviera ho avuto il privilegio di conoscere e visitare (e in più di una occasione in qualità di “invitato”) numerose mostre assai interessanti e per certi versi emozionanti, inerenti storia, tradizioni e personaggi della regione bavarese che hanno accresciuto le mie “conoscenze”! Una di queste è stata organizzata nel …

Kaufbeuren e Ferrara, trenta anni “insieme”

La città bavarese di Kaufbeuren ha sontuosamente festeggiato il trentesimo Anniversario del “Gemellaggio” (“Städtepartnerschaft”) con la città di Ferrara. Già lo scorso mese di giugno la preziosa lettera di invito a firma del Sindaco Stefan Bosse e del Presidente dell’Ente “Città Gemellate della Città di Kaufbeuren” Dott. Ernst Holy era in bella mostra sulla mia …

Il mio viaggio (giugno 2019)

parte terza La visita di Bayreuth gemellata con la città di La Spezia, cui è dedicata una piazza in centro, comincia dal curato e ben fornito Tourist Information a pochi passi dal Teatro dell’Opera dei Margravi. All’ingresso ad attendere il visitatore ecco una panchina che ospita un celebre personaggio che ha reso la città conosciuta …

Bayreuth, monumento a Re Ludwig II

Bayreuth, come altre città della Baviera, conserva un busto dedicato al sovrano bavarese Ludwig II v. Wittelsbach. Dopo l’incontro avvenuto a Monaco il 4 maggio 1864 (che farà rinascere a nuova vita il musicista) e l’allontanamento “forzoso” dalla capitale bavarese, Richard Wagner nel corso degli anni 1871/72 visitò Bayreuth decidendo di stabilirsi definitivamente. Il 2 …