Conferenza a Villanova Marchesana (RO) con il mio libro “Baviera la terra di Re Ludwig”

La conferenza tenuta nel comune di Polesella (RO) dello scorso giugno ha avuto considerevole successo tanto… da arrivare a Villanova Marchesana comune rodigino lambito dal Pò. La conferenza, alla presenza del Sindaco e del Vice Sindaco di Villanova Marchesana, è stata preceduta proprio dalle interessanti “introduzioni” rese dal Sindaco Riccardo Rigotto e dal Vice Sindaco …

Il “Landshuter Hochzeit 2023″e il Burg Trausnitz

Ho ancora negli occhi la fantasmagorica festa e il clima di coinvolgente euforia che ha coinvolto la città di Landshut pavesata a festa durante le sontuose celebrazioni della storica “Landshuter Hochzeit 2023”, lo scorso mese di luglio a distanza di ben 6 anni dall’ultima rappresentazione. Essere atteso il 22 luglio presso la “Zeughaus” (Punto di …

La città di Amberg

Amberg custodisce una storia millenaria ben visibile nella sua architettura che caratterizza l’ordinato centro urbano. Adagiata sul fiume Vils, la città, la cui prima menzione scritta risale al lontano 1034, fu l’importante capitale dell’Alto Palatinato nel periodo dal 1329 al 1810 centro di estrazione del ferro e ricca di vigneti. Passeggiando nel centro storico, guardato …

La città di Friedberg e il “Castello Wittelsbach”

La città di Frieberg si trova nel cuore della “Wittelsbacher Land” pittoresca regione dove dolci colline e ampie valli si mostrano accanto a incontaminati corsi d’acqua, ai margini del corso del Lech. La regione prende il nome dalla storica dinastia dei Wittelsbach che qui iniziò la propria fulgida storia. La città di Friedberg fu fondata …

La citta di Wolfratshausen

Lambita dal corso del Loisach e chiusa ad est dal corso dell’Isar, la storica città di Wolfratshausen ha come appellativo “Die Flößerstadt”, ovverosia la “Città del Rafting”. Di antiche origini la sua fondazione risale all’anno 1003 e ancor oggi conserva la sua storia tra antichi edifici e caratteristiche vie cittadine. Sulla collina che sovrasta il …

La città di Essing

Essing (Markt Essing) pittoresca cittadina bavarese ubicata nel parco dell’Altmühltal giace in particolare posizione, stretta tra le acque di un ramo minore del fiume Altmühl e chiusa dalle ripide rocce del Giura francone. Di antiche origini (la prima menzione risale ancor prima dell’anno 1000) Essing offre uno scenario assai suggestivo ed è il luogo ideale …

Il Monastero di Wettenhausen (Kloster Wettenhausen)

Il Monastero di Wettenhausen (Kloster Wettenhausen) è uno tra i monasteri più antichi e più importanti della regione bavarese della Svevia (Bayerische Schwaben). Il suggestivo campanile con la cupola a cipolla tipica della regione “avvisa” che il monastero è vicino ed è l’invito a conoscere l’antico complesso religioso. L’abbazia fu menzionata per la prima volta …

Ludwig II, la mostra “König der Berge” a Kochel am See

Il soggiorno in Baviera lo scorso mese di giugno mi ha regalato innumerevoli gratificazioni, accrescendo le mie competenze bavaresi e certificando, per la millesima volta, la cordialità e l’ospitalità della gente bavarese. Il dettagliato programma comprendeva la visita della mostra dedicata a Re Ludwig II, dal titolo “König der Berge” ed ovviamente così è stato! …

La chiesa di pellegrinaggio “Maria Birnbaum” di Sielenbach

La chiesa di pellegrinaggio Maria Birnbaum (Wallfahrtskirche Maria Birnbaum) di Sielenbach fu costruita tra il 1661 e il 1665, al posto di una piccola casa in legno, grazie alla volontà del comandante dei Cavalieri Teutonici Philipp Jakob von Kalthental, stabilitosi nella regione, già proprietario del terreno in cui sorgeva il pero che attinse dai suoi …

Baviera, nuovamente qui: soggiorno n. 71!

E’ vero i chilometri percorsi in questo mio soggiorno (il 71^!!!) sono stati inferiori rispetto al precedente di un mese addietro, ma la soddisfazione e l’emozione visibili nei miei occhi e riscontrabili nei miei discorsi oltralpe è stata, come sempre, tantissima! Il dettagliato programma ha previsto quale prima sosta la visita al castello di Neuschwanstein …