Baviera: sono 77!

Il 77^ soggiorno in Baviera è stato il più breve in assoluto (21 ore complessive, 1100 chilometri percorsi), ma anche il primo nella veste di Presidente dell’Associazione Culturale “La Baviera per tutti”. Il mio corposo “curriculum” legato alla Baviera è stato il fulcro per sviluppare i primi rapporti “istituzionali” nel Freistaat Bayern e per ricevere …

Ludwig IV, il primo Imperatore di Baviera

Ludwig IV conosciuto come Ludwig der Bayer (Ludovico il Bavarese o, in maniera spregiativa, il Bavaro) è una figura importante nella storia bavarese. Esso è ricordato come il più importante membro della dinastia dei Wittelsbach del Medio Evo. Discendente della dinastia dei Wittelsbach esso nacque nel 1282 quale secondo figlio del Duca Ludwig II il …

L’Abbazia di Ettal

La nascita dell’Abbazia di Ettal risale all’aprile del 1330, per opera del Duca di Baviera Ludovico IV “il Bavaro” (“Herzog Ludwig IV v. Wittelsbach”). La storia mista a leggenda racconta che l’Imperatore (il cui possente mausoleo funerario si trova nella cattedrale di Monaco di Baviera) condusse una spedizione militare a Roma con l’intento di indebolire …

“Mytos Bayern, Il Mito della Baviera”, la mostra regionale bavarese.

L’Abbazia di Ettal con la sua basilica in stile barocco è la preziosa “location” che ha ospitato per oltre sei mesi la Mostra Regionale “Mytos Bayern – Wald, Gebirg und Konigstraum”, “Il Mito della Baviera – Boschi, Monti e i sogni di un Re”, esposizione legata alla serie di eventi che l’Amministrazione bavarese ha organizzato in …

“Il Mito della Baviera”, Mostra Bavarese del 2018

L’Abbazia di Ettal  circondata dall’idilliaco paesaggio delle vette dell’Ammergau, è l’ambiente ideale per l’evento della Mostra Regionale Bavarese dal titolo “Il Mito della Baviera – Boschi, Monti e Sogni Reali” (“Mytros Bayern -Wald, Gebirg und Königstraums”). Incentrata sulla storia del territorio fin dai tempi antichi, tra montagne imponenti, folti boschi e laghi dalle acque cristalline …